19/08/10

Il tour virtuale delle sette chiese ( più quattro) , alla scoperta dei tesori artistici di Roma




Un tempo i pellegrini che si recavano a Roma anche se non obbligati, si dedicavano alla visita delle "sette chiese" di Roma. Fu S.Filippo Neri infatti a ideare tale tour di purificazione che prese avvio il giovedì grasso del 1552. In verità tale iniziativa aveva anche un altro scopo: quello di porre un freno agli eccessi dei festeggiamenti di Carnevale che perpetuavano antichi riti pagani.
A stigmatizzare tale abitudine ci pensò nel 1586 papa Sisto V , indicando l'itinerario delle sette chiese nella sua bolla Egregia Populi romani pietas.
Oggi con il progresso delle tecnologie ed il contributo di Università ed enti benefici è possibile visitare virtualmente ovunque ci si trovi, la maggior parte di questi luoghi cardine della devozione cristiana. 
Il risultato sarà diverso se sarete dotati di un pc, tablet o smartphone dell'ultima generazione ed uno schermo non troppo piccolo e con buona risoluzione.
I link che seguono permettono di effettuare visite virtuali sia dall'esterno che all'interno degli edifici elencati. Essi raccolgono un patrimonio storico inestimabile ma anche la prova di sorprendenti genialità artistiche e artigianali.
Ho inserito nella  mia ricerca anche altri siti, oltre al classico itinerario delle sette chiese,  che spero faccia venir voglia di recarsi sul posto per ammirare dal vivo e a costo zero, opere d'arte straordinarie spesso più note ai turisti dotati di guide esperte che non ai romani poco inclini a lasciare l'auto a casa.

La foto in alto rappresenta un particolare ingrandito ( l'Asia) dello spettacolare affresco  realizzato da  Andrea Pozzo sulla volta della chiesa di S. Ignazio  a Roma.

Proficua esplorazione !


 

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi un commento o suggerisci un aggiornamento su questo articolo.Per messaggi diretti all'autore usa il guestbook a sinistra nella homepage del blog.